ATTO COSTITUTIVO DELL'ENTE SCOLASTICO

I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO

 

Oggi, 7 luglio 1997 nell'abitazione del sig. Mattia Basile, via Malta 9, Torino, presenti i Signori:

BILUCAGLIA DARIO

COPPA ALBERTO

LENTINI ENRICO

NAVICELLA LUCA

SPANÒ RENATO

Intendono costituire una Società Sportiva Ente Scolastico denominata

 

I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO

 

La Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO non ha fini di lucro.

La Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO si propone:

a) di sviluppare e potenziare la pratica sportiva, favorendone la diffusione con ogni intervento ed iniziativa utili allo scopo;

b) di diffondere, in particolare, il gioco del Rugby, specie a livello giovanile, giuste le vigenti disposizioni federali;

c) di organizzare manifestazioni sportive.

L'Ente Scolastico è retto dallo STATUTO che, firmato dai presenti, è allegato al presente atto costitutivo perché ne faccia parte integrante e sostanziale.

Per quanto non previsto nel presente atto costitutivo e nell'allegato Statuto si fa espresso richiamo alle vigenti disposizione di legge.

Questo atto, scritto e letto viene approvato e sottoscritto dai presenti.

 

Consigliere ______________________ Consigliere ______________________

 

Segretario ______________________ Vice Presidente ______________________

 

Presidente ______________________

 

STATUTO

TITOLO 1 - DISPOSIZIONI PRELIMINARI

ARTICOLO 1

In data 7 luglio 1997 è costituita, con sede in Grugliasco (TO), via Roma 13,la Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO

ARTICOLO 2

La Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO non ha fini di lucro.

ARTICOLO 3

La Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO si propone:

a) di sviluppare e potenziare la pratica sportiva, favorendone la diffusione con ogni intervento ed iniziativa utili allo scopo;

b) di diffondere, in particolare, ìl gioco del Rugby, specie a livello giovanile, giuste le vigenti disposizioni federali;

c) di organizzare manifestazioni sportive.

ARTICOLO 4

La Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO ha durata illimitata, accetta lo Statuto e i regolamenti della F.I.R. e si impegna a rispettarli.

TITOLO 2 - DEI SOCI

ARTICOLO 5

I Soci della Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO si dividono in:

a) fondatori b) effettivi c) anziani d) onorari.

ARTICOLO 6

Sono soci " FONDATORI " i promotori della Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO intervenuti alla sua fondazione,

ARTICOLO 7

Sono soci " EFFETTIVI " quanti sono stati ammessi in tale qualità dai competenti organi sociali e svolgano attività sportiva.

ARTICOLO 8

Sono soci " ANZIANI " coloro che, godendo della qualifica di effettivi, non svolgano più attività sportiva e chiedono di essere ammessi in tale veste. La loro ammissione è rimessa al potere discrezionale dei competenti organi

ARTICOLO 9

Sono soci "ONORARI" coloro i quali vengono cooptati in tale qualità dai competenti organi, in quanto benemeriti dello sport dilettantistico.

 

 

TITOLO 3 - DEGLI ORGANI

CAPO I (enunciazione)

ARTICOLO 10

Sono Organi della Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO

a) l'assemblea dei soci b) il Consiglio Direttivo c) il Presidente.

CAPO II (dell'assemblea dei soci)

ARTICOLO 11

L'assemblea dei soci è costituita da tutti i soci FONDATORI, dai soci EFFETTIVI e dai soci ANZIANI in regola con il versamento delle quote sociali.

ARTICOLO 12

In sede assemblare i soci possono farsi rappresentare da altri soci, facendo, esibire regolare delega scritta da annotare sul libro dei verbali. In capo ad una stessa persona non è ammesso un numero di deleghe superiore a due.

ARTICOLO 13

L'assemblea elegge i membri del Consiglio Direttivo; approva il bilancio preventivo e consuntivo, delibera sull'indirizzo dell'attività sociale, a seguito di proposta formulata dal Consiglio direttivo, delibera sii ogni altra questione sottoposta alla sua competenza.

ARTICOLO 14

L'assemblea ordinaria dei soci viene convocata, almeno una volta all'anno, dal Presidente della Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO , la stessa può procedere in seduta straordinaria a seguito di:

a) convocazione del Presidente,

b) espressa delibera del Consiglio Direttivo,

c) richiesta scritta proveniente dalla maggioranza dei soci.

In questi due ultimi casi il Presidente è tenuto ad effettuare la convocazione dell'assemblea entro e non oltre 20 giorni dalla data della richiesta.

ARTICOLO 15

L'assemblea viene convocata mediante lettera raccomandata spedita ai soci almeno 10 giorni prima della data fissata e contenente l'ordine del giorno dei lavori.

ARTICOLO 16

Le deliberazioni assembleari vengono assunte ai sensi della disposizione di cui all'art. 21 del Codice Civile.

ARTICOLO 17

L'assemblea elegge tra i propri soci un Presidente ed un Segretario ai quali è affidata la redazione del relativo verbale.

 

 

CAPO III (del Consiglio Direttivo)

ARTICOLO 18

Il Consiglio Direttivo, composto da minimo n. 5 componenti (Presidente, Vice Presidente e minimo n. 3 Consiglieri) determina le linee programmatiche dell'attività; accerta che gli organi esecutivi agiscano in conformità, redige, approva e presenta all'assemblea i bilanci preventivi e consuntivi, delibera sull'ammissione dei soci decide su quanto demandato al suo esame.

ARTICOLO 19

Il Consiglio Direttivo deve riunirsi almeno una volta ogni tre mesi. Può riunirsi in seduta straordinaria a seguito convocazione formulata dal Presidente o autoconvocarsi su richiesta della maggioranza assoluta dei suoi componenti.

ARTICOLO 20

Per quanto concerne la convocazione e la validità delle deliberazioni assunte dal Consiglio Direttivo, s’intende richiamato il disposto di cui all'art. 15 e 16 del presente Statuto.

ARTICOLO 21

Il Consiglio Direttivo elegge tra i suoi componenti un Presidente, un Vice Presidente ed un Segretario Tesoriere.

ARTICOLO 22

Il Consiglio Direttivo dura in carica un anno. I componenti possono essere riconfermati.

CAPO IV (del Presidente)

ARTICOLO 23

Il Presidente è legale rappresentante della Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO, coordina ed indirizza le singole iniziative, presiede le riunioni del Consiglio Direttivo, presenta allo stesso la relazione organizzativa ed amministrativa della Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO.

ARTICOLO 24

In caso di sua assenza o impedimento, le relative funzioni sono assunte dal Vice Presidente.

TITOLO 4 - DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO

ARTICOLO 25

L'esercizio finanziario si chiude il 30 giugno di ogni anno.

ARTICOLO 26

I mezzi di finanziamento sono costituiti dalle quote versate dai soci, da contributi e/o

sovvenzioni provenienti da Enti o Privati.

 

 

 

 

TITOLO 5 - SCIOGLIMENTO

ARTICOLO 27

In caso di scioglimento della Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO il patrimonio dedotte le passività, sarà devoluto ad altri organismi che svolgono attività sportiva. In tale ipotesi l’assemblea dei soci provvede alla nomina di uno o più liquidatori che agiscano ai sensi del primo comma del presente articolo.

TITOLO 6 - DISPOSIZIONI FINALI

ARTICOLO 28

Le disposizioni di cui al presente Statuto possono essere modificate dall'assemblea dei soci in seduta straordinaria previa convocazione nell'ordine del giorno e a maggioranza dei 2/3 degli aventi diritto al voto.

ARTICOLO 29

Il Consiglio Direttivo può emanare Regolamenti per l’organizzazione ed il funzionamento della Società Sportiva I° CIRCOLO GRUGBY GRUGLIASCO .

ARTICOLO 30

Per quanto non espressamente previsto dal presente Statuto si intendono richiamate e trascritte tutte le norme di legge vigenti in materia.

 

 

Consigliere ______________________ Consigliere ______________________

 

Segretario ______________________ Vice Presidente ______________________

 

Presidente ______________________

 

 

Per tornare alla pagina pricipale di SICAP, oppure alla nia home page,

Se volete scrivermi:

mbasile@mbox.sicap.it