La 1° giornata del campionato, il 13/10/96, non e' cominciata bene per i colori torinesi,
Cus Torino 13 - Fiorenzuola 16
La partita e' stata giocata quasi esclusivamente dal Fiorenzuola, purtroppo i numerosi infortuni della scorsa stagione, il ritiro di alcuni giocatori e la poca voglia di altri determinano una mancanza che in campo aiuta sopratutto le altre squadre.
Nonostante una partita in discesa, la squadra ha saputo reagire nel 2° tempo pareggiando il risultato in due occasioni, per vederselo sfuggire a pochi minuti dalla fine per una ingenuita' di un giocatore.
Anche le altre 2 compagine Piemontesi del girone hanno perso la 1° partita
Biella 9 - Lumezzane 11
Botticino 34 - Alessandria 10
Mantova 61 - Gussago 7
Leno 16 - Bassa Bresciana 15
2° giornata 27/10/96
Anche questa giornata non e' favorevole ai Cussini, il risultato è pesante, la stranezza sono i punti a favore.
Una squadra che subisce 64 punti non dovrebbe avere la forza di farne 30 segnando 4 mete.
La partita è stata giocata alla pari dalle due compagini, solo che quando il Lumezzane apriva la palla nei 3/4 l'ala riusciva sempre a debordare e a segnare.
Lumezzane 64 - Cus Torino 30
Fiorenzuola 15 - Biella 19
Alessandria 15 - Mantova 44
3° giornata 3/11/96
Cus Torino 25 - Bassa Bresciana 16
Biella 17 - Gussago 13
Leno 50 - Alessandria 8
Non posso dire nulla della partita perchè non ero presente.
Questo il commento di Massimo Spagnoli (allenatore della U18) "questa volta la mischia ha giocato piu' compatta e ha dimostrato comunque di avere una certa personalità nelle maul/ruck, poche palle aperte ai 3/4 quelle poche finalizzate al guadagno territoriale."
Per il CUS finalmente è cominciato il campionato.
Sembra che l'Alessandria abbia ancora grandi problemi, domenica c'è il primo derby Piemontese.
4° giornata 10/11/96
Bassa Bresciana 24 - Biella 5
Alessandria 15 - Cus Torino 19
Anche per questa partita ho dovuto dare forfait, purtroppo l'eta' mi fa' strani scherzi.
5° giornata 17/11/96
Biella 24 - Alessandria 13
Cus Torino 10 - Botticino 49
Il Botticino è la squadra più forte che abbiamo incontrato negli ultimi 2 anni. Oltre a essere ben preparati atleticamente sono allenati molto come squadra e hanno delle buone capacità tecniche e buoni fisici.
La mischia oltre a essere molto organizzata ha peso e altezza superiore alla media di C1.
Il CUS non ha giocato male, purtroppo più che suoi errori erano le capacità dell'avversario a fare la differenza. Verso la fine del primo tempo e parte del 2° tempo la squadra ha reagito molto bene segnado una meta e sfiorandone altre 2. Buona l'aggressività ed alcune iniziative personali, meno bene il gioco di squadra. Spesso i 3/4 non si riposizionavano e in prima fase erano troppo piatti.
1/12/96
Leno 49 - Cus Torino 3
Mantova - Biella
Alessandria - Fiorenzuola
8/12/96
Cus Torino 0 - Mantova 53
Biella 13 - Leno 18
Gussago 37 - Alessandria 0
15/12/96
Cus Torino 19 - Biella 19
Alessandria - Bassa Bresciana
26/1/97
Gussago 25 - Cus Torino 8
Biella - Botticino
Lumezzane - Alessandria
Formazione rimaneggiata, inesperienza di tre esordienti della U18 e poche idee sul gioco. Dopo un buon avvio e con un pizzico di sfortuna, il Gussago ha aggredito fisicamente il Cus e con alcuni placaggi sbagliati ha favorito la loro prima meta.
Galvanizzati dalla segnatura e da una migliore prestanza fisica, il Gussago ha segnato altre due volte chiudendo la partita.
Con la mischia abbiamo poca grinta e giochiamo con sufficenza, i 3/4 continuano a posizionarsi male e in ritardo.
In poche parole ci siamo giocati un pezzo della permanenza in C1.
9/2/97
Fiorenzuola 24 - Cus Torino 11
Lumezzane 24 - Biella 6
Alessandria - Botticino
Un'altra sconfitta per il Cus, purtroppo i troppi errori si pagano e nonostante una buona prestazione i soliti errori e qualche placcaggio mancato penalizzano ulteriormente la squadra. La classifica ora si fa stretta.
Purtroppo nel proseguio della stagione, abbiamo collezionato sconfitte determinando la retrocessione in C2.