SANTORRE DI SANTAROSA RUGBY

attività stagione 1996/97

Durante l'estate ci siamo dati un pò di organizzazione, c'è un nuovo Presidente, il Sig. GADO Fedele, e dei nuovi consiglieri, all'elenco dei rugbysti trovate la composizione della Società.
Ci sono state tre riunioni in cui si è stilato un regolamento e ci siamo distribuiti degli incarichi.
Abbiamo ricevuto degli zaini in regalo e comprato pantaloncini, calzettoni da gioco e paradenti per tutti.
Il 20/9/96 nel cortile della scuola abbiamo fatto merenda consegnando ai partecipanti dell'attività nella passata stagione un ricordino.
Il 21/9/96 è ricominciata l'attività sul campo Motovelodromo di corso Casale, erano presenti 4 nuovi U8 e 12 U10.
Verso metà ottobre cominceremo l'attività nella scuola.

Dopo 5 allenamenti abbiamo come media di partecipanti 16 U10 e 7 U8.
Sabato 2 e domenica 3 novembre saremo impegnati nel torneo citta' di Genova. L'anno scorso non eravamo preparati ad affrontarlo, pensiamo che quest'anno abbiamo piu' possibilita' di ben figurare.
Dal 21/10/96 riprende l'attivita' di reclutamento durante l'orario scolastico nella S.E.S. Santorre di Santarosa.

Trofeo Genova 2/3 novembre 1996

Partecipiamo con 2 squadre U10 e 1 U8.
Con la 1^ squadra U10 siamo arrivati 2° senza perdere una partita, questi i risultati:

Santorre 7 - La Spezia 0
Santorre 5 - Genova 0
Girone finale primo posto
Santorre 2 - Noceto 2
Santorre 1 - Asr Milano 1

Vince il Noceto che batte l'Asr Milano
La 2^ squadra U10 si è classificata 5:

Santorre 2 - Arezzo b 1
Santorre 2 - Asr Milano 5
Santorre 2 - Pegli 2
girone finale 4 posto
Santorre 5 - Arezzo A 2
Santorre 1 - Genova 4


Per la U8 siamo arrivati 4 vincendo una partita, che di per se è già un miracolo.

Santorre 5 - Genova 4
Santorre 2 Arezzo 6
Santorre 2 - Noceto 3


Nella Classifica a squadre ci siamo piazzati al 3° posto con 16 punti dietro al Genova con 17 e ai vincitori del Trofeo, l'ASR Milano con 18 punti.

Il 9/11/96 abbiamo organizzato il concentramento Regionale per le categorie U8,U10,U12,U14.
Hanno partecipato 5 societa' con un totale di 105 ragazzini
Biella, Canavesium, Ivrea, Santorre di Santarosa e il Valledora.
La societa' ha offerto a tutti i bambini un cestino contenente un panino, una merendina e una bibita.
Lunedì 18/11/96 riprendono gli allenamenti in palestra per l'U10.
Sabato 23/11/96 concentramento a Biella e domenica 24/11/96 ,partita prima della serie B, contro i pari età di La Spezia.
La partita non si è disputata per problemi organizzativi del Rugby Torino.
Abbiamo organizzato il concentramento del 7/12/96 e partecipato alla manifestazione in favore del TELEFONO AZZURRO il 15/12/96.
Il 18/12/96 ci siamo fatti gli auguri delle feste natalizie nella palestra della scuola e per il 1996 è tutto.

Abbiamo cominciato il reclutamento per la U8 con successo, ci sono circa 20/25 ragazzini per la U8 in palestra.
Il 30/1/97 è terminato il torneo interno delle classi 2, hanno partecipato 12 squadre così classificate:

Brescia 23/2/97


Partecipanti Under 8: Alotto Lorenzo, Ciccone Riccardo, Chieppa Stefano, Carosso Riccardo, Martino Andrea, Urzi Federico.
Risultati:


S.S. 5 - Rugby Union 5,
S.S. 5 - R. Genova 4
S.S. 5 - Milan 3
S.S. 3 - Viadana 5.


Classifica: Rugby Union 7, Viadana 5, Santorre 5 (vale regola scontro diretto), R. Genova 3, Milan 0.
Commenti: ottima prestazione degli atleti, purtroppo l'infortunio di Carosso e la stanchezza degli altri non ha permesso di arrivare più in alto nella classifica, in palestra siamo non meno di 19, chissà come sarebbe bello andare a giocare un torneo con lo stesso numero.
Partecipanti Under 10: Basile Emanuele, Arruzza Michele, Bonaldo Gabriele, Gatto Alex, De Jesus Andrea, Tinebra Walter, Pinto Marta, Gado Stefano.
Risultati:


S.S. 3 - Milan 3,
S.S. 8 - Fiumicello 1,
S.S. 9 - Brescia 0.


Classifica: Milan 5, Santorre 5 (differenza mete), Fiumicello 2, Brescia 0.
commenti: nonostante una ottima prestazione e giocando quasi sempre la palla, schiacciando il Milan nella sua parte di campo, una meta annullata, abbiamo permesso che un solo giocatore del Milan ci raggiungesse 3 volte nel punteggio.
La differenza mete ha permesso al Milan di gocare la finale contro il Viadana e di vincere il torneo.
Anche qui sarebbe bello essere qualcuno in più come in passato.

Abbiamo ricominciato gli allenamenti sul campo e utilizziamo il campo di Volvera.
Abbiamo partecipato a dimostrazioni a MONDO BIMBO, Lunedì 7/4 e mercoledì 9/4 dalle 17.00 alle 18.00

Francesi 18-19-20 aprile 97

La Scuola di Picquecos, Tolosa (Francia) è stata a Torino nei giorni 18-19-20/4/97, sono arrivati 41 bambini con 9 accompagnatori.
I bambini sono stati ospitati dalle famiglie e gli adulti sono andati in albergo.
E' stato un momento molto bello per tutti, soprattutto per le famiglie ospitanti.
Sul piano del gioco, il sabato a Volvera con la U8 e la U10 abbiamo pareggiato con i Francesi ma abbiamo vinto il torneo per differenza mete, mentre con la U12 hanno vinto i Francesi.
A Pasqua del 1998 ricambieremo la visita.

Abbiamo partecipato al torneo di Alpignano dell'1/5/97 con la U8, U10 e U12 a ranghi ridotti per via delle Cresime e Comunioni, del resto come ogni anno.

Il 10 maggio abbiamo partecipato al MAST di Torino per la Maratona, con una dimostrazione di U10.

Calvisano 18/5/97

Under 10 : Basile Emanuele, Arruzza Michele, Gatto Alex, De Jesus Andrea, Tinebra Walter, Pinto Marta e Stefania, Gado Stefano, Bordino Alexander, Cristiano Filippo, Castelli Denise.

Purtroppo la dimenticanza di alcune carte bianche ci ha fatto partecipare al toreno fuori classifica.

Il Responsabile del torneo non ci ha fatto svolgere il torneo secondo le nostre possibilità ma dopo la prima fase, siamo stati inseriti con gli ultimi classificati.

Risultati:

s.s. 13 - Lombardia 2

s.s. 12 - Tivoli 1

s.s. 14 - Randaccio 0

Lezione per il futuro.

 

Treviso 24/5/97

Partecipanti

Under 8: Alotto Lorenzo, Ciccone Riccardo, Chieppa Stefano, Martino Andrea, Urzi Federico, Stabile Lorenzo, Andrea Tosatto, Patrono Francesco, Scarcelli Leonardo, Di Donna Paolo.

Under 10: Basile Emanuele, Arruzza Michele, Gatto Alex, De Jesus Andrea, Tinebra Walter, , Gado Stefano, Bordino Alexander, Cristiano Filippo, Castelli Denise.

Ottima prestazione di tutte e due le categorie.

Risultati Under 10:

s.s. 7 - Rovigo 0

s.s. 5 - Pordenone 0

s.s. 3 - Cus Roma 0

s.s. 1 - Amatori Catania 0

s.s. 0 - Valpolicella 3

s.s. 2 - Jesolo 1

s.s. 1 - Benevento 0

s.s. 1 - Gipsy Prato 3

s.s. 3 - Partenope 2

In classifica siamo arrivati al 5° posto su 58 squadre

Under 8:

s.s. 4 - Benetton 5

s.s. 6 - Eglaes Este 2

s.s. 6 - Pedemontana 5

s.s. 4 - Convitto Arezzo 4

s.s. 0 - Green Viterbo 6

s.s. 2 - Ostia 1

s.s. 3 - Benevento 5

In classifica siamo arrivati al 15 posto su 52 squadre

Nonostante tutti i nostri limiti abbiamo disputato un grande torneo.

 

Atrio della Stazione FS di Torino Porta Nuova 28/5/97

 Anche quest'anno abbiamo ripetuto il torneo finale della Scuola Santorre di Santarosa nell'atrio della stazione FS di Torino P.N.. Le squadre erano le stesse del precedente torneo e la squadra vincitrice è stata … la stessa e cioè le AQUILE della 2^ C

Un grazie alla Cooperativa Fattorini che ha svolto un grande lavoro, al Sig. Cosco, Responsabile dei Servizi di Stazione di Torino PN e alla Sig.a Flavia Curti dell'AICS che insieme al Presidente Massimo Arri hanno dato un grosso contributo per la riuscita del torneo.

 

Piacenza 1/6/97

Bellissima giornata??????????????????????????????????????????????????????????

Tempo ------ pioggia, vento, tuoni e fulmini

Risultati, sarebbe meglio sparire.

Partecipazione, meravigliosa, per la prima volta abiamo partecipato anche con la Under 12.

Tutto passa in secondo piano quando la partecipazione è così sentita, il pullman era pieno e il morale molto allegro.

Con questo torneo si conclude l'attività agonistica per questa stagione.

Per tornare alla pagina pricipale di SICAP, oppure alla mia home page,

Se volete scrivermi:

mbasile@mbox.sicap.it